Di Google, Verizon e altre amenità
Sull’affaire Google–Verizon è oramai stato scritto di tutto: la posizione ufficiale di Google è stata esposta (in Italia) in un articolo dal titolo “una proposta congiunta per una rete aperta”,…
Sull’affaire Google–Verizon è oramai stato scritto di tutto: la posizione ufficiale di Google è stata esposta (in Italia) in un articolo dal titolo “una proposta congiunta per una rete aperta”,…
L’idea di creare un motore diverso (e antagonista) a Google la sento da anni: ricordo nomi come Wikia Search, Cuil o Wolfram Alpha. Ricordo l’entusiasmo con cui ne sentivo parlare,…
Quattro giorni fa Google ha annunciato l’acquisizione dell’ennesima azienda – da inizio anno ne ha comprate ben 15 -: stiamo parlando di Metaweb. Il titolo che gira di più sui…
Occhio a dove muovi il puntatore del mouse nelle SERP di Google, perché ciò potrebbe modificare la posizione dei risultati nel motore di ricerca, quella degli annunci pubblicitari e dei…
Chiudiamo la settimana parlando ancora una volta di link. Stavolta lo spunto arriva da un brevetto di Google, dal titolo “Ranking documents based on user behavior and/or feature data”, che…
La qualità dei contenuti sul web tenderà a peggiorare col tempo? Probabilmente sì. O comunque tenderà ad appiattirsi. Perché? perché i motori non sono in grado di comprendere la qualità…
Tutto parte da questo tweet di Kevin Rose: Secondo il fondatore di Digg, pare che Google sia in procinto di lanciare a brevissimo un competitor di Facebook, dopo i flop…
La parola qualità compare per ben 8 volte all’interno delle Istruzioni per i Webmaster di Google, segno inequivocabile che Big G punta molto a far adottare ai gestori dei siti…
Da un motore di ricerca “a strati” ad uno in perenne aggiornamento: questo è – in estrema sintesi – Google Caffeine, preannunciato ad agosto 2009 e da qualche ora ufficialmente attivo…
Più il tuo sito è in alto nelle SERP di Google, più traffico riceve. La cosa è ovvia, dimostrata da vari studi di Eye Tracking (come quelli sul cosiddetto “Triangolo…