Il Content Marketing rientra nella strategia di promozione online che punta all’ottenimento di risultati tramite la produzione, l’ottimizzazione e la diffusione di contenuti in grado di informare il consumatore e spingerlo all’interazione spontanea con il brand.
Da qualche anno ormai, anche in Italia, si è affermato il modello di consumo secondo il quale, le persone e le aziende, organizzano i loro acquisti, tramite Internet. Questo fenomeno, corrisponde a un vero e proprio comportamento sociale e come tale, sta costringendo le aziende, a rivedere le proprie strategie di sviluppo delle vendite.
Una rivoluzione, che esige nuove armi del marketing, da utilizzare nell’online. Il Content Marketing, è probabilmente lo strumento più importante, per raggiungere una serie di obiettivi, che prima venivano esclusivamente acquisiti, mediante una politica di marketing offline, basata sulla pubblicità focalizzata sui mass media.
Content marketing significa creare dei contenuti di valore, in grado di soddisfare la richiesta dell’utente, di un motore di ricerca, o di un social network, in modo da riuscire a coinvolgerlo, in modo remunerativo.
Nel 1996, fu Bill Gates a pronunciare questa frase, che contiene la vera potenzialità, di dominare le classifiche di Google, attraverso articoli ben strutturati.
Nell’ambito della SEO (Search Engine Optimization), ha un ruolo di preminenza, nell’incrementare l’autorevolezza dell’autore, che sintetizziamo con il termine di reputazione.
Il brand autorevole, è quello che ha saputo instaurare una comunicazione con l’utente, ciò avviene sia nel B2C che nel B2B. In quest’ultimo caso, si tratta di costruire un database, composto da interlocutori in target (lead generation), allo scopo di proporgli i propri beni e servizi.
Il Content marketing o marketing contents è quindi l’inizio di un rapporto tra azienda e cliente potenziale che prevede diverse fasi.
Il Funnel (imbuto), è appunto un processo di acquisto nel quale, a partire dal contenuto (informazionale, navigazionale o transazionale), genera un rapporto di fiducia tale per cui l’utente diviene un potenziale cliente.
I contenuti possono riguardare 3 fasi del funnel, a seconda della posizione in cui si trova il potenziale cliente:
Il marketing tradizionale (online oppure offline), a causa della necessità degli utenti, di ottenere informazioni più approfondite e realistiche, ha perso la sua efficacia. Si è generata una sostanziale indifferenza da parte del cliente, consumer o azienda, che è stata colmata dai contenuti di qualità.
I banner, gli spot, le mail, sono considerati dalla maggior parte degli utenti, intrusivi e fastidiosi.
L’approccio del contatto telefonico dei clienti (outbound marketing), basato sulle liste di nomi, è da considerarsi una pratica terminata. Rimane in essere solo nei confronti di alcuni target che non hanno ancora scoperto le potenzialità del web.
Lo stesso brand, che dovesse insistere in questa strada, rischia di divenire, nella percezione del target, come insistente e intrusivo, e quindi poco affidabile.
La strategia di content marketing è in grado di intercettare le necessità del pubblico in target, desideroso di ricevere informazioni, permettendo al brand di creare una relazione e instaurare un rapporto forte e duraturo nel tempo.
Col digital content marketing puoi ottenere risultati riguardanti la brand awareness e la lead generation, puntando su contenuti di valore per trasmettere credibilità e accompagnare il potenziale cliente verso l’acquisto.
Scegliendo questa strategia di web marketing puoi:
Con il content marketing, quindi, l’obiettivo non è solo quello di vendere un prodotto o un servizio, ma di far conoscere il brand all’audience, puntare sulla lead generation ed educare i contatti.
Se vuoi realizzare una strategia di content marketing su misura per la tua attività online, contattami.
Generare lead in target vuol dire aumentare le possibilità di ottenere la conversione da lead a clienti che generano vendite.
Nel mondo online, la Customer Journey è un processo che parte dalla ricerca di informazioni, tramite motori di ricerca, prosegue nella valutazione dei contenuti e infine si conclude con l’acquisto. Si parla di 3 fasi specifiche:
Il “nurturing”, è un altro termine che sta prendendo piede e che spiega meglio il concetto di customer journey dell’utente. Chi confeziona il contenuto di un articolo, di un video, di un eBook, oppure di una guida, non fa altro che nutrire il pubblico di informazioni pertinenti e utili.
Ho ideato e registrato un metodo chiamato B.A.N.G! che è l’acronimo di:
Con il quale aiuto clienti ad ottimizzare e migliorare i loro processi di vendita e di digitalizzazione aziendale ottenendo in poco tempo risultati importanti.
Puoi leggere la pagina dedicata al metodo BANG qui.
La scelta della giusta strategia di content marketing è fondamentale per emergere e distinguersi dalla concorrenza, per comunicare il valore che si è in grado di apportare sul mercato, offrendo informazioni utili, capaci di incuriosire, intrattenere ed educare.
Inoltre, i contenuti e i testi pubblicati all’interno del sito aziendale o del blog del tuo e-commerce, vengono indicizzati dai motori di ricerca, contribuendo alla diffusione e alla costruzione della brand reputation nel lungo periodo.
Per posizionare i contenuti e permettere agli utenti di intercettare le informazioni relative al search intent su una determinata query che, in quel momento rappresenta un bisogno, è importante creare testi ottimizzati SEO e realizzare un piano editoriale completo basato sulla keyword research specifica per il tuo business.
Quali servizi offriamo?
Il mio team è composto da SEO Specialist, Copywriter, esperti di marketing, per offrirti un piano editoriale e di comunicazione realizzato in base alle tue esigenze.
Contattami per avere maggiori informazioni sui servizi di content marketing e per richiedere una strategia di contenuti su misura per il tuo sito, studiato per raggiungere i tuoi obiettivi di crescita in termini di vendita e di brand awareness.
Ogni mese scriviamo diverse centinaia di testi per conto dei miei clienti. Testi che hanno l’obiettivo di creare valore intorno al marchio o al prodotto del cliente, per aumentarne la credibilità e l’engagement. I testi prodotti sono tutti scritti in ottica seo per favorirne il posizionamento sui motori di ricerca.
It’s Genius srl – P.Iva 08770720972
REA MI 2047898 – Cap.Soc. 25.000 i.v.
Max Valle ® Copyright 2014-2022
Numero Verde: 800-180.440 | Lu-Ve 9.00-18.00
Privacy policy & Cookie policy