A Twitter non piace Google Search plus Your World
Google Search plus Your World, ovvero l’integrazione fra Google (motore) e Google+ (social), non è stata digerita molto bene da Twitter. Pare infatti che questi siano stati i toni usati…
Google Search plus Your World, ovvero l’integrazione fra Google (motore) e Google+ (social), non è stata digerita molto bene da Twitter. Pare infatti che questi siano stati i toni usati…
Alla fine lo han fatto: la tanto attesa per alcuni – e temuta per altri – fusione fra i 2 lati di Google, quello della ricerca e quello social, è…
Se bazzichi l’ambiente SEO da qualche anno ricorderai di sicuro le battaglie condotte da Google nei confronti della compravendita di link: verso la fine del 2007, dopo diversi mesi dove…
Lo scorso mese Google ha fatto, quasi contemporaneamente, 2 annunci: uno riguardante le pagine Business di Google+, e l’altro relativo al Freshness Update. Se il primo annuncio può essere interessante…
All’inizio fu Caffeine a scombussolare le SERP: annunciato ad Agosto 2009 – e attivato quasi un anno dopo – il nuovo web indexing system di Google fu concepito per scansionare…
Nei giorni scorsi Matt Cutts ha tweettato (e il Google Webmaster Central Blog confermato) che il Googlebot è ora “in grado di eseguire il codice AJAX/JavaScript per indicizzare alcuni commenti…
Ovviamente anche per Google il futuro è decisamente orientato al mobile. Dopo Google Mobile Optimizer e il Mobilize di Google Sites, dopo il lancio di un sito zeppo di informazioni…
Nei giorni scorsi Google, durante la Online News Association Conference di Boston, ha annunciato l’introduzione di un ennesimo nuovo tag dedicato specificatamente a Google News: Standout. Cos’è standout? Standout è…
Google modifica i suoi algoritmi di ricerca più di 500 volte l’anno. La stragrande maggioranza di queste modifiche sono molto piccole, veri e propri “ritocchi” che passano perlopiù inosservati. Alcuni…
Da alcuni anni Google ha iniziato a mostrare nelle SERP del motore di ricerca dei link aggiuntivi sotto alcuni risultati: questi collegamenti sono chiamati sitelink. A memoria ricordo che solitamente…