Su Internet, i commenti e l’eccesso di democrazia
Quando giorni fa ho letto questo trafiletto di Michele Serra, sono andato a guardare quanti commenti ha ricevuto questo blog negli ultimi 5 anni: più di 24.000. E quanti ne…
Quando giorni fa ho letto questo trafiletto di Michele Serra, sono andato a guardare quanti commenti ha ricevuto questo blog negli ultimi 5 anni: più di 24.000. E quanti ne…
Path è uno dei nuovi social emergenti. E’ un social network per dispositivi mobile (tipo Facebook ma solo per smartphone), e quindi quando accedi al servizio il tuo universo è…
La data era quella del 3 Gennaio 2008. Facebook mi aveva buttato fuori per aver lanciato uno script che cercava di salvare il vecchio web. Avevo lavorato con Plaxo per…
Internet è sinonimo di innovazione continua. Ogni tot anni (anzi mesi) spunta una nuova azienda che riesce a reinventare la ruota, e che scalza quello che fino ad allora pareva…
… sarebbe divisa così, almeno secondo un recente studio di Experian Hitwise condotto in UK. Ad Agosto 2011 la popolazione Internet del Regno Unito ha speso online 3,4 miliardi di…
La quasi totalità delle richieste di consulenza che ricevo tramite questo blog, vengono “deviate” su altre persone. Persone più libere di me, di cui mi fido, e sicuramente più competenti…
Lo spunto per questo post viene da una ricerca della Columbia University sul cosiddetto Google Effect, ovvero sul fatto che si utilizza sempre più il motore di ricerca di Mountain…
Ogni settimana leggiamo dati pazzeschi circa la crescita di Internet: i video stanno esplodendo, con una crescita annuale degli utenti superiore al 45%. Il tempo speso sui dispositivi mobile è…
Un recente studio di harmon.ie, condotto su 515 lavoratori statunitensi in ambito IT, ha messo il luce l’impatto “distrattivo” che Internet e i social media hanno durante la giornata lavorativa….
Da un paio d’anni la parola cloud computing è diventata molto di moda, come può testimoniare anche Google Trends: Ma se ripenso a solo a 7-8 anni fa, le cose…