Meta tag: sì a description, no a keywords
Negli ultimi anni, sui meta tag sono emerse almeno 2 (quasi) certezze: la prima è che Google ignora il meta tag keywords, la seconda che il meta tag description, se…
Negli ultimi anni, sui meta tag sono emerse almeno 2 (quasi) certezze: la prima è che Google ignora il meta tag keywords, la seconda che il meta tag description, se…
Lo scorso 10 Marzo, durante un panel dell’SXSW dal titolo “Dear Google & Bing: Help Me Rank Better!“, Matt Cutts ha gelato il sangue del pubblico SEO annunciando l’arrivo di…
Se hai una buona memoria ricorderai certamente che la strada di Google verso la semantic search è iniziata diversi anni fa, e conta almeno un paio di acquisizioni notevoli: Orion…
OK, ho mollato. Tutti vogliono sapere il motivo e rispondere a tutti individualmente non è possibile, ecco perché ho scritto questo post. Puoi leggerlo solo in parte (il punto cruciale…
Come ben sai, Google continua ad affinare i suoi algoritmi, e anche questo mese ha effettuato 40 “ritocchini” – dopo i 17 di Gennaio – più o meno importanti. Fra…
“La SEO non è un bene per gli utenti” e “E’ un bug il fatto che sia possibile ottenere un buon posizionamento in Google senza comprare pubblicità, e Google sta…
Quando un utente fa una ricerca su Google, gli annunci pubblicitari sono importanti tanto quanto i risultati organici. Questo è quanto emerge dal report che Google ha depositato alla SEC…
“Focus on the user and all else will follow”: questo è il primo comandamento incluso nelle 10 verità di Google, documento che riassume la filosofia aziendale di Big G e…
Non vorrei deviarti anche oggi sull’ossessione che nutre Google nei confronti della velocità, ma stavolta a parlarne è Urs Hölzle, uno dei primissimi dipendenti di Big G e uno di…
Nella giornata di oggi, 18 Gennaio 2012, Wikipedia – e tanti altri siti – potrebbero essere irraggiungibili. Oscurati. Spenti. Il motivo è una protesta verso le proposte di legge SOPA…