L’utente di Bing clicca di più sui banner?
Chi ha un sito, un blog o un forum sa molto bene che l’utente proveniente dai motori di ricerca è il più “cliccoso”. In altre parole, il visitatore nuovo/casuale è…
Chi ha un sito, un blog o un forum sa molto bene che l’utente proveniente dai motori di ricerca è il più “cliccoso”. In altre parole, il visitatore nuovo/casuale è…
Un caso reale di come un banner possa portare un buon ritorno dell’investimento. La breve storia di come una collaborazione abbia portato vantaggi ad entrambi. Come nasce una proficua collaborazione…
Il post di oggi “fa il paio” con quello di qualche giorno fa sulle forme di pubblicità utili/ignorate. Questa volta, però, il discorso si allarga ad un campione di oltre…
Un survey di un mesetto fa su un campione di 2.521 nordamericani ha mostrato, dal mio punto di vista, risultati piuttosto sorprendenti. Il sondaggio era basato su 2 semplici domande:…
Da qualche settimana sta girando la versione italiana di un interessante documento prodotto da IAB, Definizione delle metriche per i social media. E’ interessante perchè oltre ad identificare i nuovi…
La tesi che da qualche tempo sta portando avanti Rupert Murdoch è molto semplice: i banner non rendono più, quindi bisogna trovare il sistema di monetizzare in altro modo i…
Sto da tempo assistendo (e a volte ho documentato) ai profondi cambiamenti in essere nel mondo del Display Advertising. Le parole d’ordine, emerse con sempre maggior forza in questo periodo…
Su questo blog ho parlato più volte del CTR di un banner. Abbiamo visto come il sesso femminile funzioni sempre, e come servano alcuni elementi e anche alcune paroline magiche…
Dopo il post su orari e tipologia dei siti, completiamo oggi l’argomento con gli “elementi”. Se ci sono infatti orari e momenti migliori nei quali si è più ricettivi verso…
Da sempre, uso un sistema che ritengo infallibile per capire a quale orario gli utenti utilizzano la rete. Il sistema è quello di consultare i grafici disponibili sul Mix di…