Come Google riconosce i link a pagamento
Da qualche giorno, si è tornati a parlare insistentemente dell’ ennesima penalizzazione (in alcuni casi, azzeramento) del PageRank visibile sulla Toolbar: se ne discute in alcuni thread su Digital Point…
Articoli sulla seo
Da qualche giorno, si è tornati a parlare insistentemente dell’ ennesima penalizzazione (in alcuni casi, azzeramento) del PageRank visibile sulla Toolbar: se ne discute in alcuni thread su Digital Point…
La “caccia al backlink” è una delle discipline più in voga fra SEO e webmaster. Purtroppo, i recenti provvedimenti presi da Google nei confronti dei link a pagamento, rendono sempre…
Quella che segue è la mia traduzione di un interessante post di Michael Martinez (seo-theory.com): SEO Site Architecture, Three Links For Every Page. Vi chiedo scusa in anticipo per eventuali…
Avrete certamente notato che diversi blog sul SEO han perso, con l’ultimo aggiornamento, qualche punto PageRank. Molti di questi blog han sempre operato correttamente, cercando di produrre buoni contenuti e…
Le uscite di Matt Cutts di qualche giorno fa, hanno definitivamente confermato che la vendita di link (che passano PageRank) porta inevitabili penalizzazioni del PageRank visibile sulla barretta (e in alcuni…
Durante il weekend, da Google sono finalmente arrivati i primi chiarimenti circa il legame fra PageRank (calato) e link (venduti). Se conoscete l’inglese e preferite andare direttamente alle fonti ufficiali,…
Il web è colmo di guide per SEO, e se ne iniziano a vedere anche di specifiche per chi vuole ottimizzare e posizionare il proprio blog. Generalmente, si tratta di…
Ci risiamo. Come profeticamente 🙂 accennavo una settimana fa, il termometro del PageRank continua ad oscillare, puntando questa volta in una sola direzione: verso lo zero. Da PageRank a ZeroRank…
Fino ad aprile di quest’anno, il PageRank visualizzato sulla toolbar veniva aggiornato ogni 3-4 mesi: in un paio di giorni i nuovi valori venivano esportati, e nessuno ci pensava più…
Nella scelta del tema per il proprio sito (o il proprio blog), è bene evitare di essere troppo generalisti. Principalmente per 4 motivi: E’ quindi importante scegliere una nicchia, ovvero…