Gli spammer invadono Google News
Una settimana fa, su Google News Help è stata annunciata la pubblicazione della nuova FAQ per gli editori che intendono entrare a far parte di Google News. Premesso che la…
Una settimana fa, su Google News Help è stata annunciata la pubblicazione della nuova FAQ per gli editori che intendono entrare a far parte di Google News. Premesso che la…
Negli ultimi mesi, i cybercriminali hanno utilizzato tecniche SEO blackhat per manipolare il posizionamento nei motori. I primi successi furono marginali, e la tecnica utilizzata era sostanzialmente quella di seguire…
Passa il tempo, gli utenti della Rete evolvono, e il loro modo di cercare sui motori cambia. Crescono, in pratica, le query più lunghe e complesse, e diminuiscono quelle sotto…
Torno sull’argomento penalizzazioni perchè poche ore fa randfish di SEOmoz ha pubblicato una “Guida per principianti ai miti, alle penalizzazioni e allo spam” davvero notevole. Ne ho estratto e tradotto…
A quanto pare, l’update di Google del 18 gennaio (che avevo chiamato Brand Update) ha generato in ambito SEO un discreto polverone. Matt Cutts, nel video qui sopra, ha voluto…
Premessa doverosa: Google è su Twitter da parecchio tempo. E’ vero, non con l’account @google, ma (giusto per fare qualche esempio) con quelli di Blogger, Google Reader o Google Apps…
Sul fatto che puntare sul proprio brand stia diventando un fattore sempre più importante, anche (o soprattutto?) online, non ci sono più dubbi: l’ho accennato in vari post, e lo…
Spesso sono portato a pensare che il monopolio di Google, nel campo dei motori di ricerca, sia globale. Se ciò è (forse) vero per USA ed Europa, ad Oriente le…
Parliamo oggi di un argomento che, ciclicamente, torna in auge: quello delle penalizzazioni, ovvero del veder scomparire (o quasi) il proprio sito dalle pagine di Google. Per cominciare ti suggerisco…
“Come si fa a capire quali sono i blog più visitati? Visto che la maggioranza non ha un contatore di visite?” Queste sono le domande che un lettore mi poneva alcuni…