Chi ama le statistiche, o è semplicemente curioso, spesso si domandacosa cercano gli utenti sui motori di ricerca?“.
Questi numeri non vengono pubblicati integralmente, e neppure in tempo reale, ma online sono comunque disponibili alcune pagine che contengono qualche dato interessante.

Google Zeitgeist: offre una breve panoramica sui primi 15 risultati delle ricerche effettuate dagli utenti di Google, divisi per nazioni. Piccolo trucco: questa pagina (che è quella di default per l’Italia) contiene i risultati italiani relativi a 6 mesi fa; quelli aggiornati al mese scorso sono invece disponibili qui.
Il motore di Mountain View mette a disposizione anche un altro strumento, Google Trends, che permette di comparare diverse keyword (fino a 5 alla volta) e verificare graficamente quanto sono cercate (filtrando sia la nazione (dall’Australia allo Zimbabwe, sono tutte rappresentate), che l’arco temporale, (da gennaio 2004 ad oggi)).

Yahoo! Le tendenze della rete: Yahoo! offre una statistica annuale, divisa in 10 aree (Programmi televisivi, Celebrità TV, Cantanti italiani, Cantanti stranieri, Attrici, Attori, Film, Calciatori, Internet & Hi-Tech e Automobili).
Per ogni area sono presenti le prime 6 parole chiave più cercate.

MIVA Words Parade: di MIVA (ex Espotting) ho trovato solo alcuni comunicati stampa, che periodicamente illustrano il trend delle ricerche; quello più recente risale al 12 Aprile 2006.
E’ comunque interessante dare un’occhiata alle percentuali dei diversi segmenti (Shopping, Lifestyle, Travel, Multimedia & Entertainment, Finance, Gambling, Job & Education e Information).

Top 500 Search Engine Keywords Of The Week: vi segnalo infine Search Engine Guide, sito sul quale sono disponibili le Top 500 Keywords della settimana; peccato che gli aggiornamenti siano (più o meno) costanti dal 2001 al 2005, mentre dopo il 30 gennaio 2006 non c’è più nulla di nuovo.

Per completare il discorso, magari nei prossimi giorni farò un post sugli strumenti per le parole chiave, ovvero quei tool che suggeriscono le migliori keyword da utilizzare (sia all’interno dei siti web, sia per creare delle campagne pubblicitarie online redditizie). Stay tuned!


Max Valle

Con oltre 30 anni di esperienza, sono un consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con una profonda expertise in sicurezza informaticadigital marketingtransizione digitale ed intelligenza artificiale.

Guido un team di eccellenza, composto dai migliori esperti italiani in:

  • Cyber security: Esperti in sicurezza informatica per proteggere il tuo business.
  • Consulenza aziendale: Consulenti esperti per guidarti nelle decisioni strategiche.
  • Analisi di mercato: Analisti di mercato per individuare opportunità e tendenze.
  • Sviluppo web: Webmaster certificati e programmatori altamente specializzati.
  • Web marketing: SEO specialist, copywriter, digital marketer e advertiser di comprovata esperienza.
  • Ads specialist e Performance specialist di comprovata esperienza.
  • Consulenza legale e finanziaria: Commercialisti esperti in startup innovative e avvocati specializzati in diritto digitale.

Insieme, sviluppiamo strategie personalizzate per la crescita del tuo business, dalla creazione di siti web performanti all’implementazione di campagne di digital marketing efficaci, garantendoti risultati concreti e la massima sicurezza