Qualche giorno fa, il TagliaBlog ha superato la soglia di 1 milione di commenti: peccato che quelli “buoni” sono poco più di 26.000, mentre tutto il resto è costituito da commenti spam (che crescono al ritmo di alcune migliaia al giorno).

La maggior parte di questi commenti sono generati da bot (e fortunatamente filtrati in automatico da Akismet), ma in molti casi devo cancellare “a manina” un sacco di furbetti che postano frasi inutili provando in ogni modo ad inserire link verso i loro siti (di pessima qualità). Su questo interessante tema, già trattato in modo approfondito 4 anni fa sull’Official Webmaster Central Blog, è intervenuto recentemente Matt Cutts, che in questo video

risponde alla seguente domanda: Le Istruzioni per i Webmaster di Google scoraggiano l’uso dei link nelle firme dei forum, ma qual è la posizione circa i commenti? Fare link building tramite commenti va contro le Istruzioni per i Webmaster di Google? E se invece si tratta di un link verso un sito a tema, e il commento è di ottima qualità? In estrema sintesi, Cutts offre queste 2 linee guida:

1. Usa il tuo nome vero quando commenti

Non usare il nome della tua azienda o (peggio) la parola chiave per cui vuoi posizionarti [un classico anche da queste parti, vero? 😉 ]

2. Non usare i commenti come la tua principale strategia di link building

Su larga scala, la cosa può essere considerata come uno “schema di link“, e quindi Google potrebbe prendere dei provvedimenti se tale azione va ad impattare sul ranking [anche se credo che la stragrande maggioranza di siti e blog abbia i commenti filtrati dal nofollow, quindi il problema non si dovrebbe porre].

Ricordo invece un vecchio caso di un blog penalizzato a causa di commenti spammosi, non moderati: quindi, a mio parere, è sempre bene controllare che i commenti lasciati dai lettori siano a tema e di buona qualità, perché alla lunga il danno può cadere addosso all’editore (più che allo spammer). Alla fin fine, ricordiamoci che il commento può essere considerato un contenuto “aggiunto da terzi” ad una pagina, e pare che per Google abbia un certo valore


Max Valle

Con oltre 30 anni di esperienza, sono un consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con una profonda expertise in sicurezza informaticadigital marketingtransizione digitale ed intelligenza artificiale.

Guido un team di eccellenza, composto dai migliori esperti italiani in:

  • Cyber security: Esperti in sicurezza informatica per proteggere il tuo business.
  • Consulenza aziendale: Consulenti esperti per guidarti nelle decisioni strategiche.
  • Analisi di mercato: Analisti di mercato per individuare opportunità e tendenze.
  • Sviluppo web: Webmaster certificati e programmatori altamente specializzati.
  • Web marketing: SEO specialist, copywriter, digital marketer e advertiser di comprovata esperienza.
  • Ads specialist e Performance specialist di comprovata esperienza.
  • Consulenza legale e finanziaria: Commercialisti esperti in startup innovative e avvocati specializzati in diritto digitale.

Insieme, sviluppiamo strategie personalizzate per la crescita del tuo business, dalla creazione di siti web performanti all’implementazione di campagne di digital marketing efficaci, garantendoti risultati concreti e la massima sicurezza