A questa domanda ha risposto alcuni giorni fa in un video il solito Matt Cutts: Nulla di eclatante, ma un paio di concetti da ribadire ci sono:

1. Google prende in esame l’indirizzo IP del server, piuttosto che il TLD

A partire dal 2000-2001, Google ha iniziato a guardare l’IP del server (e quindi la sua ubicazione) invece dell’estensione del nome a dominio. Esempio: secondo Google, se un sito ha un dominio qualsiasi diverso da .fr, ma l’hoster è localizzato in Francia, allora significa che è utile per una utenza francese.

2. L’ubicazione del server può quindi determinare il ranking

Una ricerca in Google.com ritorna risultati differenti rispetto ad una effettuata in Google.co.uk. Google cerca dunque di restituire i risultati più pertinenti possibili ad ogni singolo utente in ogni singola nazione, e quindi la localizzazione geografica del server (a livello di indirizzo IP) ha la sua rilevanza.

Il TagliaBlog è un blog in lingua italiana, ma è su un .com che si trova su un server in Arizona… devo iniziare a preoccuparmi? 🙂


Max Valle

Con oltre 30 anni di esperienza, sono un consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con una profonda expertise in sicurezza informaticadigital marketingtransizione digitale ed intelligenza artificiale.

Guido un team di eccellenza, composto dai migliori esperti italiani in:

  • Cyber security: Esperti in sicurezza informatica per proteggere il tuo business.
  • Consulenza aziendale: Consulenti esperti per guidarti nelle decisioni strategiche.
  • Analisi di mercato: Analisti di mercato per individuare opportunità e tendenze.
  • Sviluppo web: Webmaster certificati e programmatori altamente specializzati.
  • Web marketing: SEO specialist, copywriter, digital marketer e advertiser di comprovata esperienza.
  • Ads specialist e Performance specialist di comprovata esperienza.
  • Consulenza legale e finanziaria: Commercialisti esperti in startup innovative e avvocati specializzati in diritto digitale.

Insieme, sviluppiamo strategie personalizzate per la crescita del tuo business, dalla creazione di siti web performanti all’implementazione di campagne di digital marketing efficaci, garantendoti risultati concreti e la massima sicurezza