Alternative ad AdSense: IBS (Internet BookShop)
Amazon è probabilmente il primo (e forse il più noto) programma di affiliazione del web: online dal 1996, consente agli affiliati di guadagnare fino al 10% sulle vendite dei prodotti…
Articoli sull’Advertising
Amazon è probabilmente il primo (e forse il più noto) programma di affiliazione del web: online dal 1996, consente agli affiliati di guadagnare fino al 10% sulle vendite dei prodotti…
Non sono mai stato granchè infastidito dalla pubblicità online (forse dai popup/popunder si, ma ormai sono pressochè estinti…), nè dal fatto che le mie visite possano essere tracciate e manipolate…
Enrico Madrigrano (da cui il nickname Madri) è da diversi anni docente di noti corsi di Web Marketing e SEO. Sul suo sito è disponibile anche un programma di affiliazione:…
eDintorni è un programma di affiliazione che permette di guadagnare (a click) esponendo pubblicità contestuale sui propri siti. Il servizio si divide in 2: ContextAdvservizio di annunci testuali, molto simile…
Sono ormai quasi 10 anni che si parla di banner blindness (o cecità da banner, per dirla in italiano); in pratica, pare che col passare del tempo e con l’”evoluzione”…
Qualche giorno fa, ho ricevuto nella mia mailbox un invito da parte di Text Link Ads a provare un nuovo programma pubblicitario (facente parte del loro network): Auction Ads. Il…
Quando 3 settimane fa ho scritto un post su come farsi bannare da AdSense, non stavo certo immaginando che sarebbe toccato a me. E invece proprio la ripetuta raffica di…
Sul WSJ si rumoreggia circa l’ennesima acquisizione che Google sarebbe in procinto di effettuare: il nome della società è Adscape Media, ed è sufficiente dare un’occhiata alla tagline per capire…
A metà giugno, Markus Frind, titolare del più grosso sito di dating online gratuito, mostrava un assegno AdSense di 901.733,84 dollari si, avete letto bene, quasi 1 milione di dollari….
Dopo la prima parte della guida, torniamo a parlare di AdSense e guadagni, questa volta analizzando non la posizione dei banner (della quale ho già parlato in questo post), ma…