Facebook e Twitter: gli orari migliori per postare
Spesso mi chiedono “quali sono gli orari migliori per pubblicare un post?”, e di conseguenza “a quali orari si ricevono più visite?”
La risposta a queste domande è sempre un bel “dipende”. Ogni sito, blog, forum è diverso dell’altro. In base al tipo di pubblico, ai temi trattati, alla lingua in cui si scrive tutto è estremamente variabile: personalmente – più per abitudine che altro – ho sempre pubblicato i post verso mezzanotte, e ho impostato una regola nei rapporti personalizzati di Google Analytics per estrarre le visite in base alla fascia oraria.
Ecco i dati 2010 (da inizio anno ad oggi) del TagliaBlog:

E per i social, invece? Quali sono gli orari in cui un articolo viene maggiormente condiviso su Facebook? E quando un link viene maggiormente retweettato su Twitter? Dan Zarrella ha tentato di rispondere a questi 2 quesiti. Per Facebook, ha studiato più di 12.000 link e ha ricavato questo grafico:
Per Twitter, ha invece osservato più di 84.000 retweet, ottenendone questo:
La conclusione alla quale è giunto Dan è la seguente: Il picco delle condivisioni su Facebook avviene al mattino. Pertanto pubblica i tuoi articoli al mattino, e retweettali qualche ora dopo. Sei d’accordo? Hai esperienze in merito?