Come cambia la grafica di un blog
All’inizio erano solo a 2 colonne: una centrale, molto larga, con i contenuti, e una molto stretta, a destra, con i menu. Col tempo la colonna di destra si è…
All’inizio erano solo a 2 colonne: una centrale, molto larga, con i contenuti, e una molto stretta, a destra, con i menu. Col tempo la colonna di destra si è…
Ho scoperto che Gary Vaynerchuk si occupa di vino e che ha addirittura una TV sulla degustazione, Wine Library TV… la battuta è fin troppo ovvia: che sia sua abitudine…
Ed eccoci alla parte dello State of the Blogosphere 2008 probabilmente più attesa e interessante: quella dedicata al Blogging For Profit. Questi i 4 punti più rilevanti: 1. Quale tipo…
Dopo aver parlato di come vendere banner, oggi voglio analizzare l’altra faccia della medaglia: l’acquisto. Mi metterò pertanto nei panni di chi vuole investire in una campagna pubblicitaria su un…
Da sempre noto (e non credo di essere il solo) una certa tendenza a voler misurare i blog in un modo diverso rispetto ai siti. Intendo dire: per i vecchi…
Australia, terra di marsupiali… e di (pro)blogger Dopo l’intervista a Darren Rowse, oggi è il turno di Yaro Starak, imprenditore e blogger 29enne di Brisbane, noto soprattutto per il suo…
Diciamocelo, le tag cloud sono ormai fuori moda: dopo una buona diffusione nel biennio 2006-2007, da quest’anno sono pian piano sparite da parecchi blog (incluso il mio). Personalmente non ho…
Ho iniziato a lavorare su Internet nel 1995, e da allora ho testato e utilizzato tutte le tipologie possibili ed immaginabili di Hosting e Spazi Web, da quelli gratis (o…
“Frà, mi fai un articolo sul post infinito” – mi chiede il Taglia, ed eccomi qui. Durante i corsi di web analytics che teniamo, tentiamo sempre di far capire come…
Anche quest’anno ho deciso di continuare a postare ininterrottamente per tutta l’estate. Parecchi altri blog italiani, rispettando la tradizione che ci vuole come uno dei pochi paesi al mondo che…