Sono fra quelli che da sempre prediligono il posizionamento nei risultati “di sinistra” dei motori di ricerca (i cosidetti organici) rispetto a quelli “di destra” (ovvero quelli sponsorizzati). Non sono evidentemente l’unico, visto che già più di 3 anni fa si parlava di un 53,1% di utenti che “usually prefer normal search results (algorithmic index) and do not click on paid text ads such as Google Adwords (so-called sponsored links).” Ma, stranamente, recenti dati circa la propensione di spesa verso il PPC (rispetto alla SEO) sembrano indicare qualcosa di molto diverso.

Sponsorizzati 9 – Organici 1

Ebbene si, se la SEO raccoglie 1,3 miliardi di dollari (fonte: queste slide di Massimo Burgio), il search advertising è arrivato lo scorso anno a 9,1, e le previsioni sono di quasi un raddoppio (20,9) per il 2013 (fonte: CNET News).

Ma non ha senso!

Già, nonostante la heatmap qui sopra dimostri ampiamente che i click si concentrano sui primi 2-3 risultati organici (o comunque nel cosiddetto “Triangolo d’Oro”), nonostante uno studio condotto da Eyetools confermi la netta vittoria della Organic Ranking Visibility (rispetto alla Side sponsored ad visibility) e nonostante, secondo comScore, i click sui risultati sponsorizzati siano in calo

Il trend dei click nelle SERP di Google

gli investimenti nella SEO rimangono ad oggi marginali.

Conclusione

Il 75% del traffico arriva dai risultati organici, ma la SEO raccoglie solo il 15% dei marketing budget riservati alle campagne SEM. Il link sponsorizzati portano quindi il restante 25% del traffico, ma su questi si concentra più dell’80% degli investimenti. Ti giro quindi le stesse 3 domande (un filino modificate…) che randfish ha posto ai suoi lettori:

  • Perchè gli investimenti nei link sponsorizzati sono ancora di molto superiori alla SEO?
  • La SEO riuscirà, prima o poi, ad operare una inversione di tendenza e guadagnare terreno sul PPC?
  • L’attuale crisi economica potrà essere una grossa occasione di riscatto per la SEO?

Fonte: The Disconnect in PPC vs. SEO Spending.


Max Valle

Con oltre 30 anni di esperienza, sono un consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con una profonda expertise in sicurezza informaticadigital marketingtransizione digitale ed intelligenza artificiale.

Guido un team di eccellenza, composto dai migliori esperti italiani in:

  • Cyber security: Esperti in sicurezza informatica per proteggere il tuo business.
  • Consulenza aziendale: Consulenti esperti per guidarti nelle decisioni strategiche.
  • Analisi di mercato: Analisti di mercato per individuare opportunità e tendenze.
  • Sviluppo web: Webmaster certificati e programmatori altamente specializzati.
  • Web marketing: SEO specialist, copywriter, digital marketer e advertiser di comprovata esperienza.
  • Ads specialist e Performance specialist di comprovata esperienza.
  • Consulenza legale e finanziaria: Commercialisti esperti in startup innovative e avvocati specializzati in diritto digitale.

Insieme, sviluppiamo strategie personalizzate per la crescita del tuo business, dalla creazione di siti web performanti all’implementazione di campagne di digital marketing efficaci, garantendoti risultati concreti e la massima sicurezza