Con l’avvento di Caffeine, la freschezza dei contenuti ha assunto una importanza sempre più rilevante (o almeno così si pensa/dice…). Sul delicato tema qualcuno ha voluto conoscere il parere ufficiale di Google, e ha domandato a Matt Cutts: “Alcune persone hanno l’impressione che i blog sono buoni per la SEO solo se vengono aggiornati di frequente. Che importanza gioca la frequenza nel PageRank di un blog e di altri siti dinamici? Il contenuto non è forse più importante del numero di post pubblicati al giorno/settimana?” Cutts divide sostanzialmente in due la risposta:

Utenti

È importante mantenere una buona frequenza di post, perché gli utenti amano vedere blog sempre aggiornati, con contenuti freschi, sempre diversi.

Motori

Per i motori di ricerca, è molto più importante puntare alla qualità dei contenuti. Cutts fa l’esempio del suo blog, dove non posta tutti i giorni (a volte nemmeno tutte le settimane), ma cerca comunque di scrivere contenuti che possano essere di aiuto per gli utenti, oppure contenuti divertenti, interessanti.

Piuttosto è meglio metterci parecchio tempo, documentarsi, e poi produrre un contenuto unico, di valore, nel quale è presente il proprio punto di vista su un determinato tema: ciò lo renderà più utile, attrarrà attenzione e link (vedi anche un altro video di Cutts, sui “contenuti vs. link“), e lo farà posizionare meglio nei motori. A mio parere è presente una contraddizione di fondo nel discorso, ovvero quella di pensare in un modo per gli utenti, e in un altro per i motori di ricerca.

Tra l’altro, non credo che gli utenti abbiano un “monte ore” illimitato, che permetta loro di leggere un sacco di contenuti su un sacco di siti/blog differenti. E non credo nemmeno che i motori di ricerca abbiano – ad oggi – algoritmi talmente sofisticati da capire la differenza fra un contenuto di buona qualità rispetto ad uno mediocre.

Probabilmente Matt Cutts, fra le righe, sta dicendo che il top sarebbe produrre un sacco di contenuti di altissima qualità, per fare felici visitatori e search engine… ma di botti piene con mogli ubriache ne ho viste ben poche, perlomeno nel panorama web attuale 🙂


Max Valle

Con oltre 30 anni di esperienza, sono un consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con una profonda expertise in sicurezza informaticadigital marketingtransizione digitale ed intelligenza artificiale.

Guido un team di eccellenza, composto dai migliori esperti italiani in:

  • Cyber security: Esperti in sicurezza informatica per proteggere il tuo business.
  • Consulenza aziendale: Consulenti esperti per guidarti nelle decisioni strategiche.
  • Analisi di mercato: Analisti di mercato per individuare opportunità e tendenze.
  • Sviluppo web: Webmaster certificati e programmatori altamente specializzati.
  • Web marketing: SEO specialist, copywriter, digital marketer e advertiser di comprovata esperienza.
  • Ads specialist e Performance specialist di comprovata esperienza.
  • Consulenza legale e finanziaria: Commercialisti esperti in startup innovative e avvocati specializzati in diritto digitale.

Insieme, sviluppiamo strategie personalizzate per la crescita del tuo business, dalla creazione di siti web performanti all’implementazione di campagne di digital marketing efficaci, garantendoti risultati concreti e la massima sicurezza