I contenuti li scriverà un software. Oppure uno “schiavo”.
Anche se leggo che il numero dei blog è in lieve e continuo aumento, e che l’editoria cartacea finirà inevitabilmente per trasferirsi online, spesso mi chiedo per quanto ancora leggerò…
Anche se leggo che il numero dei blog è in lieve e continuo aumento, e che l’editoria cartacea finirà inevitabilmente per trasferirsi online, spesso mi chiedo per quanto ancora leggerò…
Ben Huh, CEO del famosissimo “Cheezburger Network” nonché ideatore e promotore della teoria del “rendere felici gli utenti per 5 minuti al giorno”, ha una laurea in giornalismo. E ritiene…
Anche se non t’importa nulla di Internet e di cose per nerd/geek, avrai certamente notato che il mondo delle startup è entrato a pieno titolo all’interno del giornalismo generalista. Intendo…
Da diversi anni a questa parte, l’Internet Advertising Revenue Report di IAB ci racconta che la pubblicità su Internet cresce in modo importante da un anno con l’altro. I dati…
MATTER è un piccolo ma ambizioso progetto che ambisce a (ri)lanciare, sul web, il giornalismo di approfondimento, investigativo, quello fatto di pezzi lunghi e non di news leggerine: in altre…
Se sei un editore web, avrai notato l’impetuosa crescita che gli accessi via mobile registrano di mese in mese: su questo blog siamo intorno al 10%, e anche da altre…
Per mesi (anzi per anni) mi sono chiesto se e come i contenuti mobili, ovvero quelli che si fruiscono dentro gli smartphone, debbano essere diversi da quelli prodotti per schermi…
Nel corso degli anni le metriche del web si sono perfezionate nella misurazione della quantità, ma non sul fronte della qualità. Utenti unici, visite e pagine visualizzate rimangono lo standard…
Twitter fa ormai parte del lavoro di praticamente tutte le testate giornalistiche, ma è interessante capire il modo in cui questo strumento viene utilizzato. Quanto spesso si twitta? Che contenuti…
Uno studio di BBC.com e Starcom MediaVest ha appurato che i tablet fanno meraviglie nell’ambito del consumo di notizie: i possessori di tablet leggono infatti più notizie da più fonti…