Google dichiara guerra agli “Scraper Site”!
Dopo aver dichiarato guerra alle content farm a inizio anno, Google sposta ora l’attenzione verso gli scraper site, e in particolare verso i blog scraper (ovvero i blog che, in…
Articoli sulla SEO ed il posizionamento sui motori di ricerca.
Dopo aver dichiarato guerra alle content farm a inizio anno, Google sposta ora l’attenzione verso gli scraper site, e in particolare verso i blog scraper (ovvero i blog che, in…
Tranquillo, non sto parlando del TagliaBlog – che, anzi, ad agosto sta registrando ottimi numeri 🙂 – ma di una frase che sento girare da parecchi giorni, ovvero da quando…
Da alcuni anni Google ha iniziato a mostrare nelle SERP del motore di ricerca dei link aggiuntivi sotto alcuni risultati: questi collegamenti sono chiamati sitelink. A memoria ricordo che solitamente…
Il momento più temuto dai webmaster di tutto il pianeta è arrivato: pare infatti che da poche ore il Google Panda sia attivo su tutte le lingue del mondo, ad…
Per par condicio, dopo il post della scorsa settimana su Facebook oggi è il turno di mazzate per Google 🙂 Sempre attingendo ai pensieri di Roger McNamee, dal declino di…
Lo spunto per questo post viene da una ricerca della Columbia University sul cosiddetto Google Effect, ovvero sul fatto che si utilizza sempre più il motore di ricerca di Mountain…
Da tempo si discute circa il futuro dei search engine: già nel 2009 Google ha svoltato verso la ricerca social e in tempo reale, mentre dallo scorso anno Bing ha…
Sull’onda dell’entusiasmo dovuto al successo dell’articolo sull’algoritmo di Google, ed in accordo con Davide, ho deciso di pubblicare su questo autorevole Blog le slides relative al mio intervento al Seotraining…
Il numero di utenti unici e il tempo trascorso su un sito, così come i motori di ricerca e i social network, possono sembrare 2 parametri poco paragonabili, che non…
I dati comScore del 2010 e di inizio Maggio sono stati ribaditi poche ore fa da eMarketer: la display advertising di Facebook, negli USA, crescerà quest’anno di un altro 80.9%,…