Il tuo sito è pronto per il mobile?
Secondo una ricerca di Chitika datata Novembre 2010, solo il 3,54% dei primo milione di domini web (della classifica di Alexa) aveva allora un sito web dedicato a chi vi…
Secondo una ricerca di Chitika datata Novembre 2010, solo il 3,54% dei primo milione di domini web (della classifica di Alexa) aveva allora un sito web dedicato a chi vi…
Se sei un editore web, avrai notato l’impetuosa crescita che gli accessi via mobile registrano di mese in mese: su questo blog siamo intorno al 10%, e anche da altre…
Si continua a parlare del mobile come del nuovo El Dorado, ma la triste realtà è invece questa: In poche parole, tutto il mercato nordamericano della display advertising su dispositivi…
Due giorni fa Apple ha annunciato ufficialmente di aver superato il traguardo delle 500.000 app, scaricate complessivamente più di 18 miliardi (!) di volte con un trend che attualmente è…
Per mesi (anzi per anni) mi sono chiesto se e come i contenuti mobili, ovvero quelli che si fruiscono dentro gli smartphone, debbano essere diversi da quelli prodotti per schermi…
Ovviamente anche per Google il futuro è decisamente orientato al mobile. Dopo Google Mobile Optimizer e il Mobilize di Google Sites, dopo il lancio di un sito zeppo di informazioni…
Uno studio di BBC.com e Starcom MediaVest ha appurato che i tablet fanno meraviglie nell’ambito del consumo di notizie: i possessori di tablet leggono infatti più notizie da più fonti…
La locuzione inglese “killer application”, spesso utilizzata nel gergo dell’informatica, dell’elettronica, dei videogiochi e in altri settori, significa letteralmente “applicazione assassina”, ma viene intesa nel senso metaforico di applicazione decisiva,…
Dopo la vecchia ricerca di Chitika e quella di Smaato, oggi ti propongo un altro interessante – e recente – studio sul mobile advertising, dall’eloquente titolo Tiny Screen, Huge Results….
L’NFC (Near-Field Communications) sta vivendo un momento magico. Molte persone vedono oggi l’NFC come un’alternativa alla carta di credito, ma c’è molto di più: questa tecnologia ha la possibilità cambiare…