Click Depth (“profondità del clic”): quanto è importante?
Se lavori online da qualche anno, avrai certamente sentito parlare della “regola dei 3 click” (o three-click rule): in poche parole si tratta di un canone di usabilità che gira…
Se lavori online da qualche anno, avrai certamente sentito parlare della “regola dei 3 click” (o three-click rule): in poche parole si tratta di un canone di usabilità che gira…
Nell’immaginario collettivo, il motore di ricerca è uno strumento che si mette a metà fra la domanda che pone l’utente e il sito che risponde a tale quesito: in altre…
Il 5 Febbraio 2018, Google ha annunciato di aver inserito una nuova funzionalità all’interno dell’estensione Lighthouse di Chrome. A “Performance”, “Progressive Web App”, “Accessibility” e “Best Practices”, si è aggiunta…
Il 6 settembre 2017 Saroj Kumar ha posto a John Mueller e Gary Illyes, tramite un tweet, una domanda piuttosto ricorrente in ambito SEO: Qual è il più importante fattore…
All’inizio di Giugno 2017 Sridhar Ramaswam ha pubblicato un post sul blog ufficiale di Google, il cui contenuto ha fatto definitivamente capire che certi banner – e, di conseguenza, certi…
Sono passati quasi dieci anni dal mio primo e ultimo – fino ad oggi – guest post sul blog di Davide, da allora ne è passata di acqua sotto i…
A partire da Febbraio e fino alla metà di Marzo 2017 ci sono stati almeno un paio di forti scossoni nelle SERP di Google, avvertiti inizialmente soprattutto dalla community black…
Più della metà degli utenti di Google non riesce a capire quale risultato è “comprato” e quale no: insomma, all’interno di una SERP del motore di ricerca, ci sono moltissimi…
Il post odierno è un tentativo di “unire i puntini”, per cercare di capire se certe cose che appaiono oggi assurde (o quantomeno strane) potranno davvero condizionare in futuro il…
Sappiamo tutti che i fattori di posizionamento su Google sono oltre 200: lo dice lo stesso motore di ricerca nella sua pagina How Search Works – From algorithms to answers,…