9 consigli di Content Marketing per giornalisti
Da alcuni anni stiamo assistendo ad una involuzione, anzi ad una vera e propria deriva dei contenuti e dell’editoria online. La cosa è curiosa, perché in teoria i giornalisti dovrebbero…
Da alcuni anni stiamo assistendo ad una involuzione, anzi ad una vera e propria deriva dei contenuti e dell’editoria online. La cosa è curiosa, perché in teoria i giornalisti dovrebbero…
Content Marketing nel Travel? Ce ne eravamo già occupati nell’articolo precedente, intitolato “Come avere più clienti con il Content Marketing nel travel”. Oggi vi proponiamo un approfondimento con due casi…
Ogni viaggio inizia sulla rete, nell’intricatissimo mondo fatto di recensioni, siti di hotel, di agenzie, di destinazioni turistiche. Una recente analisi di Google ha dimostrato che prima di compiere l’acquisto…
Eugene Schwartz è un vecchio (e noto) copywriter, che ha sviluppato un suo modello per rispondere alla domanda “che tipo di contenuto devo scrivere?” in base al livello di awareness…
33Across ha pubblicato di recente i risultati di una ricerca che esamina le abitudini di condivisione dei contenuti: in pratica da un lato ciò che viene condiviso, e dall’altro ciò…
Da quando Google ha lanciato il Panda, è iniziata la battaglia ai thin content – i contenuti “sottili”, inconsistenti – all’interno dei risultati del motore di ricerca. Google si è…
Qualcuno potrebbe pensare che, nel 2012, la condivisione dei contenuti online avvenga principalmente tramite i “bottoncini sociali“, che ormai da alcuni anni si trovano stabilmente a fianco di articoli, immagini,…
Fra le moltissime strade che Google percorre per migliorare la qualità dei risultati del suo motore di ricerca, ce n’è una che reputo particolarmente interessante: quella dell’Authorship. Col termine Google…
Sul come monetizzare i propri contenuti online usando forme diverse dai classici banner pubblicitari, si sono spesi fiumi di inchiostro (digitale e non) e si è tentato di percorrere, negli…
Circa 4 anni e mezzo fa comparvero online le “General Guidelines” destinate ai quality rater di Google, ovvero le linee guida che i “valutatori umani” di Google devono applicare quando…