Come nasce un post
Ogni tanto mi scrivono cose tipo: “Noto che la maggior parte dei tuoi post rispecchia un certo stile predefinito. Mi sbaglio? Mi spieghi la tua tecnica?” E’ vero, più o…
Ogni tanto mi scrivono cose tipo: “Noto che la maggior parte dei tuoi post rispecchia un certo stile predefinito. Mi sbaglio? Mi spieghi la tua tecnica?” E’ vero, più o…
Awareness Inc. ha da poco rilasciato un documento di 35 pagine dal titolo State of Social Media Marketing, che illustra le principali aree di investimento e i più grandi cambiamenti…
Se bazzichi l’ambiente SEO da qualche anno ricorderai di sicuro le battaglie condotte da Google nei confronti della compravendita di link: verso la fine del 2007, dopo diversi mesi dove…
Insieme alle previsioni di varia natura, noto che negli ultimi giorni anni dell’anno si ama parlare anche di (presunte) morti. Dopo la morte della SEO, ecco che negli ultimi giorni…
Da alcuni giorni, sulla home page di Splinder è comparso un box con questo annuncio: La popolare piattaforma di blog italiana, acquisita 5 anni fa da Dada per 4,5 milioni…
In questo post vorrei rispondere a chi ultimamente mi ha chiesto lumi sulla nuova “linea editoriale” del TagliaBlog, ovvero sul perché sono aumentate di numero le traduzioni (a discapito degli…
Negli ultimi tempi si parla molto di Privacy, fra Facebook, Sony ed Apple. Le polemiche verso di loro sono tante, ma ti sei mai chiesto se il tuo sito web…
Gran bella riflessione quella pubblicata ieri su Il Giornalaio, che riprende (fra i tanti) un articolo di Online Journalism Blog che contrappone l’ideologia del giornalismo alla cultura dei blog. Il…
Ad una settimana esatta dal post sullo State of the Blogosphere 2010, pubblico oggi una ricerca simile, ma totalmente italiana, sul ruolo dei Blog nell’informazione di attualità. Lo studio prova…
Se dovessi dare un nome al guest post di Augusto Marietti che ho pubblicato 7 settimane esatte fa su questo blog, lo chiamerei la tempesta perfetta. Non credo infatti sarà…