Recensione: Franco Pizzetti “Intelligenza artificiale, protezione dati personali e regolazione”

Recensione: Franco Pizzetti “Intelligenza artificiale, protezione dati personali e regolazione”

Condividi sui tuoi social:

Indice

I diritti nella “rete” della rete.

Franco Pizzetti è stato Presidente del Garante privacy italiano. Professore ordinario di diritto costituzionale.

Ho letto il libro “Intelligenza artificiale, protezione dei dati personali e regolazione” di Franco Pizzetti.

Il testo si divide principalmente in due parti. La prima è dedicata a testare la forza innovativa del GDPR. La sua capacità di tutelare dati, diritti e la libertà delle persone, anche con l’avvento dell’intelligenza artificiale.

La seconda parte, entra più nel dettaglio nella regolazione della tecnologia nella nostra quotidianità.

Il GDPR non è una normativa burocratica. Esso protegge, per la sua parte, il presente e il futuro. Rispettarlo in modo proattivo è per le imprese un investimento, per la PA un dovere, per tutti un modo per salvaguardare la nostra libertà e la nostra humanitas.

Se vuoi leggere questo libro, ecco il link ad Amazon.

Potrebbero interessarti anche:

Cta Consulenze
Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto