Click Depth (“profondità del clic”): quanto è importante?
Se lavori online da qualche anno, avrai certamente sentito parlare della “regola dei 3 click” (o three-click rule): in poche parole si tratta di un canone di usabilità che gira…
Articoli su Wordpress
Se lavori online da qualche anno, avrai certamente sentito parlare della “regola dei 3 click” (o three-click rule): in poche parole si tratta di un canone di usabilità che gira…
Parlare di architettura dell’informazione è un po’ come parlare del nulla. Chiaramente se non si sa di cosa si stia parlando. Una volta se ne parlava facendo riferimento a un…
La fiducia, l’affidabilità che sei in grado di trasmettere, è una delle cose più importanti per avere successo online. Lasciando stare Google e l’importanza che da sempre dà ai siti…
Le heat map (o “mappe di calore“) mostrano cosa stanno facendo gli utenti sul tuo sito. Tengono traccia dei movimenti del mouse, dei click e dello scroll, e sono quindi…
Ebbene sì, dopo più di 8 anni di WordPress, anche il TagliaBlog si è beccato un malware. Non allarmarti però, parlo al passato! Il malware ha infettato il blog il…
Si dice che per riuscire a persuadere qualcuno – mentre ci parli – devi apparire sicuro di te, devi parlare veloce, e anche dire qualche parolaccia. Ma è possibile persuadere…
Poco più di un anno fa, installavo sul TagliaBlog un tema WordPress di tipo responsive, chiamato “Schema”. In quel periodo (Luglio 2014), il fatto di avere un sito mobile-friendly non…
Il logo è una delle immagini più importanti associate a un sito e a un brand, e dovrebbe dunque essere anche quella maggiormente pensata, studiata e ottimizzata. Eppure ben pochi…
Un annetto fa, ho installato su questo blog Broken Link Checker. Come suggerisce il nome stesso, è un plugin di WordPress – gratuito – che tiene sotto controllo i link…
Siamo abituati da anni ad utilizzare i motori di ricerca per cercare le informazioni che ci interessano. E quindi utilizziamo questi form, se e quando li troviamo, anche all’interno di…