SEO: cosa fare e cosa non fare
Visto che amo gli elenchi puntati o, meglio, numerati (stile 10 Comandamenti), per questo lungo ponte ti lascio alla lettura (e alla “meditazione”) delle 21 cose da fare e delle 20 da non fare nel momento in cui decidi di posizionare il tuo sito sui motori di ricerca.
Cosa fare
- La SEO richiede un impegno costante
- Sii paziente: il posizionamento non è qualcosa di istantaneo
- Se devi assumere un SEO, fagli prima un sacco di domande
- Se preferisci il “fai da te”, preparati a studiare parecchio
- Installa sin da subito un software di web analytics
- Poniti l’obiettivo di creare un sito web davvero importante
- Crea una mappa del sito
- Rendi le URL del tuo sito SEO-friendly
- Fai uno studio sulle parole chiave
- Apri un account PPC (per esempio, con Google AdWords o Yahoo! Search Marketing)
- Utilizza titoli e descrizioni unici e pertinenti per ogni singola pagina del tuo sito
- Scrivi per gli utenti (e non per i motori di ricerca)
- Crea contenuti unici
- Inserisci nell’anchor text le parole chiave di tuo interesse, soprattutto nei link interni
- Fai link building in modo intelligente
- Usa i comunicati stampa
- Apri un blog, e relaziona con altri blog simili al tuo
- Fai del social media marketing
- Utilizza la “ricerca locale” a tuo vantaggio
- Utilizza i tool che i motori di ricerca ti offrono (come Google Webmaster Central o Yahoo! Site Explorer)
- Diversifica le tue fonti di traffico
Cosa non fare
- Non rispondere alle offerte di posizionamento spammose che ricevi via email
- Non aspettare troppo a lungo ad implementare una strategia SEO
- Non prendere la decisione di assumere un SEO troppo alla leggera
- Non assumere un SEO solo per sgravarti completamente del problema
- Non diffondere contenuti identici su più domini
- Non perdere il tuo tempo inviando l’URL del tuo sito ai motori di ricerca
- Non rendere il tuo sito irraggiungibile dai crawler
- Non puntare su parole chiave generaliste
- Non mettere troppe parole chiave nei tuoi meta tag, alt tag, etc.
- Non inserire testo nascosto o parole chiave nel footer con colori molto simili a quelli dello sfondo
- Non mettere lo stesso titolo su tutte le pagine del tuo sito
- Non fare in modo che 2 URL (come www.yourdomain.com e domain.com) vengano visti dai motori come indirizzi separati ma con lo stesso contenuto
- Non ignorare l’usabilità
- Non rinunciare alla creazione di contenuti rilevanti, solo perchè pensi che i tuoi clienti non ne hanno bisogno o perchè il tuo prodotto/servizio non si presta
- Non effettuare scambi link con tutti i siti che ti capitano
- Non farti linkare sempre con lo stesso anchor text
- Non spammare il tuo link nei commenti dei blog, nei guestbook, etc.
- Non stare a calcolare la keyword density
- Non vivere ossessionato dal Google PageRank
- Non stare a verificare la posizione del tuo sito tutti i giorni
Qualcuno ha qualche altro punto da aggiungere?
Fonte: Essential SEO Tips & Techniques, Best Practises