LLOOGG : statistiche web… all’italiana

lloogg statistiche web

Condividi sui tuoi social:

Indice

Dopo aver testato parecchi servizi di statistiche esteri, 3 mesi fa sono stato invitato a far parte della beta di LLOOGG, your web2.0 tail -f access.log (come viene definito dagli autori). La caratteristica di LLOOGG che mi ha maggiormente colpito, è il concetto di “view realtime logs”: come spiega antirez in questo post, Google Analytics (giusto per segnalare uno dei tool più utilizzati) mostra le statistiche della “partita”, LLOOGG invece la partita te la fa vedere, in tempo reale.

Per ogni singolo utente, LLOOGG registra e mostra infatti in real time la pagina sul nostro sito nella quale è atterrato (e l’eventuale percorso, nel caso in cui l’utente si muova su più pagine) e l’URL di provenienza, l’indirizzo IP, la provenienza geografica, la risoluzione video, il browser e il sistema operativo utilizzato dall’utente, nonchè (ovviamente) data e ora di accesso sul sito: una feature davvero ipnotica, si rischia di passare le ore immobili a guardare gli utenti che “appaiono” sul nostro sito.

Sul lato destro della pagina, sono invece disponibili i dati riepilogativi, ovvero Realtime stats (le pagine viste e i visitatori unici), Top referers (le principali URL di provenienza), Top searches (le principali ricerche sui motori che hanno portato al sito), Top pages (le pagine più viste) e Browsers war (i browser utilizzati dagli utenti).

LLOOGG tiene anche traccia dello storico, mostrandolo sotto forma di grafici: cliccando su See history and graphs », vengono infatti evidenziati Unique visitors, Pageviews, Returning visitors (percentage) e Pageviews per visitor, con le relative medie; sulla stessa pagina è disponibile una delle ultime feature inserite in LLOOGG, ovvero i grafici con scala logaritmica.

Se avete capito poco di quanto ho scritto, è disponibile un video che mostra in dettaglio come funziona il servizio; se invece siete già abbastanza convinti, e volete un invito per accedere alla beta di LLOOGG, postate pure un commento… anche se ormai il servizio è aperto a tutti (è sufficiente registrarsi qui).

UPDATE: all’inizio di Marzo 2014, LLOOGG ha chiuso i battenti… per riaprire come progetto Open Source! Qui puoi trovare tutto.

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto