Google quality rater: sono online le linee guida

google quality rater

Condividi sui tuoi social:

Indice

Il lavoro del quality rater di Google è sempre stato un pò misterioso: nessuno sa bene chi siano e che cosa facciano in dettaglio questi ragazzi e ragazze (che si occupano in pratica di valutare se la qualità dei siti web è conforme a quanto dettato dalle regole di Google). Ma è chiaro che i quality rater dovranno seguire delle guideline, e che queste saranno pur scritte in qualche documento…

Guidelines for Quality Raters

Ed ecco che qualche giorno fa è comparso online un PDF di 43 pagine, dal titolo “General Guidelines”, datato 6 Aprile 2007. Il documento, che da un primo sguardo alle sue proprietà

Le linee guida per i quality rater di Google

sembrerebbe originale, è inizialmente comparso all’indirizzo http://vizualbod.com/f/spam-guidelines.htm (ma dopo poche ore è stato eliminato), ed quindi è stato ripreso dal sito di Google e parecchi altri siti. All’interno di esso vi si trovano parecchie indicazioni utili

  • su come attribuire un livello di rating ai siti (Vital, Useful, Relevant, Not Relevant, Off-topic, Didn’t Load, Foreign Language o Unratable)
  • sui livelli di spam (Not Spam, Maybe Spam o Spam) e
  • sui flag (Pornografy e Malicious).

Per scaricarlo (e per un ottimo approfondimento in italiano), vi consiglio di leggere Quality Rating: la guida di Google, svelata, di Maurizio Petrone.

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto