Feed completo o feed breve?

feed completo o feed breve

Condividi sui tuoi social:

Indice

A seguito del consolidamento dei feed (Atom+RSS+FeedBurner) operato 1 mese fa, ho visto schizzare il numero dei lettori del TagliaBlog “via feed” a circa 300, con punte di oltre 350: e ciò nonostante il mese di Agosto sia in assoluto il peggiore dal punto di vista del traffico web.

feed stats dashboard - Max Valle

Come potete notare dall’immagine, i lettori tramite feed sono comunque aumentati sempre e in maniera costante nel corso del tempo, forse anche in misura maggiore rispetto all’aumento dei lettori “via browser”.

Ai miei lettori ho sempre offerto un feed completo, “full”, identico al post. Non so se sia stato questo il motivo che li ha fatti crescere e “affezionare”, ma ho sempre e comunque preferito fornire loro il feed pieno rispetto a quello tronco (e mi basterebbero davvero pochi secondi per passare al feed breve):

feed breve completo - Max Valle

Scorrendo il mio aggregatore, noto comunque che la stragrande maggioranza di chi ho in lista offre il feed completo: chi ha scelto quello breve, è perchè produce un numero immane di contenuti al giorno, e quindi (giustamente) preferisce fornire un abstract del feed senza costringere l’utente a leggersi tutti i suoi post completi.

Qualcuno potrà pensare che offrire un feed breve può essere una idea furbetta per portare più lettori sul blog, invogliati a leggere il proseguimento del post.

Personalmente preferisco adottare tecniche un pò meno evil per aumentare i lettori del blog usando i feed… e domani ve le esporrò in un post ad hoc, preparatevi.

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto