Autore: Max Valle

Crediti di funzionamento
Business

Crediti di funzionamento: guida avanzata per pmi, esempi, dso, strumenti e policy di credito

Guida avanzata ai crediti di funzionamento per PMI: definizione e differenza dai crediti di finanziamento; principi di bilancio (OIC 15, art. 2426; cenni IFRS 9); KPI (DSO, ADD, CEI, aging, CCC); come costruire una credit policy (segmentazione, scoring, limiti fido, deroghe); playbook di solleciti e piani di rientro; strumenti (factoring pro-soluto/pro-solvendo, assicurazione crediti); esempi numerici e scritture; governance (credit committee, incentivi), specificità settoriali e business case; checklist 0-30 giorni e roadmap 90-180-360; blocco fonti per E-E-A-T.

Leggi Tutto »
Riorganizzazione Aziendale
Business

Riorganizzazione aziendale: guida completa 2025 per pmi, fasi, modelli e strumenti

Guida estesa alla riorganizzazione aziendale per PMI: diagnosi (audit processi, ruoli, KPI, sistemi), fasi (analisi, design, esecuzione, governance), archetipi di modello (per processi, per BU, matriciale, agile), strumenti di riassetto societario (scissione, conferimento, M&A) e criteri decisionali. Inclusi tabelle (differenze con ristrutturazione, deliverable per fase, criteri di scelta modello, benefits tracker), KPI consigliati e roadmap 90-180-360. Esempio reale con risultati quantitativi (OTD, lead time, reclami). Rischi e mitigazioni: resistenze, execution gap, rischi HR/legali, interruzioni operative, over-customization IT. Tone of voice pratico, CTA per audit, indicazioni SEO su densità keyword, H1 e meta. Target: imprenditori e manager di PMI italiane.

Leggi Tutto »
Pricing Strategy
Business

Pricing strategy: come scegliere la strategia di prezzo giusta (con esempi e calcoli)

Guida operativa alla pricing strategy per liberi professionisti e imprenditori. Copre modelli base (cost-plus, competitivo, value-based, skimming/penetration) e avanzati (dynamic/AI, GBB, bundling, freemium, razor-razorblade, loss leader). Framework in 5 step: segmenta, seleziona strategie coerenti, progetta tier e soglie psicologiche, testa con A/B, rivedi trimestralmente. Strumenti: file con fogli per break-even, markup/target price, GBB, A/B test e KPI. KPI chiave: conversione, AOV/ARPU, margine, CLV, churn, mix per tier. Tono pratico, esempi concreti, FAQ con schema integrato.

Leggi Tutto »
Core Competence
Business

Core competence: cosa sono, come identificarle e sfruttarle

Le core competence sono competenze distintive definite da Prahalad e Hamel (Harvard Business Review, 1990) come “radici del vantaggio competitivo”. Devono soddisfare tre requisiti: (1) accesso a vasta gamma mercati, (2) contributo percepibile dal cliente, (3) difficilmente imitabili. Modello a tre livelli: competenze distintive (radici) → core product (tronco) → prodotti finali (frutti). Esempi: Canon (ottica di precisione per fotocamere/stampanti/scanner), 3M (adesivi per 60.000+ prodotti), NEC (semiconduttori), Apple (design ed ecosistema integrato). Differenza da risorse generiche: rare, preziose, inimitabili. Generano economie di scala/scopo, permettono diversificazione strategica. Regola outsourcing: mai esternalizzare attività core. MIT SMR 2023: aziende che allineano core competence con valore cliente crescono +34%. Strategic Management Journal 2024: core competence protette mantengono vantaggio 7-12 anni vs 2-3 anni innovazione prodotto. Test identificazione: tre domande su trasferibilità mercati, percezione cliente, imitabilità. McKinsey: 60% acquisizioni fallisce per perdita competenze chiave. Tempo sviluppo: 5-15 anni minimo.

Leggi Tutto »
Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto