Scambio link: Google chiarisce…

scambio link

Condividi sui tuoi social:

Indice

A seguito del polverone scatenatosi circa il contenuto della pagina “Schemi di link“, in Google hanno provveduto a modificarla (per ora solo nella versione inglese) passando da: Link exchange and reciprocal links schemes (“Link to me and I’ll link to you.”) a Excessive reciprocal links or excessive link exchanging (“Link to me and I’ll link to you.”) L’aggiunta della parola “eccessivo” ha fatto tirare un sospiro di sollievo a parecchi, anche se in questo recente minivideo (meno di un minuto)

Matt Cutts consiglia di stare lontani dalla compravendita di link: “il webmaster può fare ciò che vuole col suo sito, ma il motore di ricerca farà tutto ciò che crede per mantenere una elevata qualità dei suoi risultati”.Parole che certamente non rassicurano…

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto