Perché non devi far indicizzare a Google le immagini del tuo sito
Ci sono generalmente un paio di metodi per evitare che i motori di ricerca indicizzano le immagini del tuo sito.
Il primo metodo è quello di inserire
< meta name="robots" content="noimageindex" >
Nell’head delle tue pagine web (come spiega anche Google in questa FAQ)
Se utilizzi WordPress, apri il file header.php e mettilo prima del tag
< /head >
Un secondo metodo è quello di modificare il file robots.txt, impedendo al bot di curiosare nella cartella dove vengono caricate le immagini.
Se utilizzi WordPress, la riga da inserire in robots.txt dovrebbe essere qualcosa di molto simile a:
Disallow: /wp-content/uploads
Perché ti sto dando questi suggerimenti?
Semplice… prova ad osservare questa immagine (tratta da Google Analytics):
Da quello che riesco a dedurne, chi arriva sui miei siti da Google Ricerca immagini tende a visitare una sola pagina (quella che include l’immagine) e a fuggire via dopo pochissimi secondi.
In pratica, arriva solo per guardare (i più maligni diranno “rubare”) l’immagine, e si allontana fregandosene dei contenuti del blog.
Quindi, mi chiedo, perché dovrei lasciare che i motori indicizzino le immagini, se poi non ne ricevo alcun beneficio?
Perché lasciare che le proprie immagini vengano usate da terzi, se quei terzi hanno ben poche probabilità di diventare utenti fidelizzati?
Anzi, a voler ben vedere, l’unica cosa che ottengo è il consumarsi della banda…
Ovviamente il titolo e tutti i contenuti di questo post non rispecchiano il mio reale pensiero, ma sono molto interessato a sentire il tuo punto di vista sull’argomento.