Il cross-linking è negativo?

Il cross-linking è negativo

Condividi sui tuoi social:

Indice

Il cross-linking è quella pratica tramite la quale il webmaster di un sito linka fra loro i siti facenti parte del suo network.

Da anni si discute se questi link reciproci siano più o meno negativi lato SEO: già nel 2005 si diceva che Google è in grado di identificare i network di link (ed eventuali link a pagamento…), mentre nel 2007 la posizione ufficiale (espressa sulle colonne del Google Webmaster Central Blog) era la seguente:

Ho molti siti diversi. Posso linkarli reciprocamente fra loro? Prima di iniziare a farlo, considera il punto di vista dell’utente e se i crosslink possano fornire valore. Se i siti sono correlati fra loro – ad esempio, un sito di manuali di automobili che linka un sito di ricambi d’auto potrebbe aver senso – i link sono organici e utili. Ma il cross-linking fra dozzine o centinaia di siti, probabilmente, non fornisce valore, e io non lo raccomanderei.

Chiudiamo con la posizione di Matt Cutts, espressa in questo video di qualche tempo fa (posizione praticamente identica a quella del Webmaster Central Blog):

Riassumendo, i punti evidenziati da Cutts sono 2:

• il numero di siti: linkare fra loro 3 siti non è un problema, ma se hai un network costituito da parecchi siti, che trattano temi diversi, non è una buona idea infilarli tutti nel footer

• la relazione fra siti: quelli interlinkati dovrebbero essere correlati, parlare di argomenti simili, per evitare di creare confusione nell’utente Tu come ti comporti con i tuoi siti/blog? Crosslinki o no?

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto