Google penalizza la “troppa SEO”?

google penalizza la seo

Condividi sui tuoi social:

Indice

Lo scorso 10 Marzo, durante un panel dell’SXSW dal titolo “Dear Google & Bing: Help Me Rank Better!“, Matt Cutts ha gelato il sangue del pubblico SEO annunciando l’arrivo di una nuova penalizzazione di Google per i siti che si presentano sovraottimizzati o “overly SEO’ed”.

“Parliamo di chi ottimizza in modo davvero pesante facendo un sacco di SEO. Normalmente non annunciamo in anticipo le modifiche, ma ultimamente stiamo lavorando a qualcosa che verrà rilasciato fra poche settimane/mesi. Stiamo cercando di livellare un po’ il campo di gioco a favore di chi lavora per creare ottimi contenuti e ottimi siti, rispetto a chi eccede con l’ottimizzazione e con la SEO.

Stiamo cercando di rendere il Googlebot più furbo/intelligente, migliorare la rilevanza e anche cercare coloro che esagerano con le parole chiave all’interno di una pagina o con lo scambio link, andando oltre a quello che normalmente ci si aspetterebbe. Ci sono molti ingegneri del mio team che ci stanno lavorando.” Barry Schwartz su Search Engine Land, fa notare che già 3 anni fa Matt Cutts parlò di sovraottimizzazione

ma in quell’occasione disse che, per quanto l’over-optimization non sia una cosa buona e giusta (soprattutto agli occhi dell’utente), Google non aveva una penalizzazione ad hoc. I tempi però cambiano, e dopo il Panda, gli scraper e l’eccesso di banner above the fold, ecco che Google andrà a pizzicare chi esagera con la SEO: come sempre gli onesti non dovrebbero temere nulla, ma visti i precedenti credo che qualcuno si stia già segnando…

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto