Google non è social

google non è social

Condividi sui tuoi social:

Indice

All’interno del libro di Steven Levy su Google, “In The Plex“, c’è una citazione di un dipendente che rivela come Google si stia approcciando ai social. “E’ un bene che Google si interessi al social networking, ma si tratta di un interesse derivato da una reazione personale, non da un idealismo condiviso”, dice un Googler anonimo descritto da Levy come un “membro chiave” del team. Il Googler aggiunge “in quell’ambito Google non da il suo meglio, è ancora ad un livello veramente pionieristico. Questa cosa è un chiara reazione a Facebook“.

Levy afferma che l’ultimo sforzo di Google per contrastare il dominio di Facebook sul web, ovvero +1, è “strategico e addirittura convenzionale” se paragonato agli altri prodotti di Google. Questi altri prodotti sono stati creati perché Google ha pensato che poteva farli meglio, o semplicemente perché li ha voluti creare (come mappe, email, sistema operativo per dispositivi mobile, browser). Per il social, sembra invece che Google lo stia facendo solo per stare al passo con Facebook. Il feeling di Google nei confronti dei social si può riassumere in una frase del numero due della search, Amit Singhal, che dice: “I social sono solo uno dei tanti fattori. Un fattore molto piccolo”.

Liberamente tradotto da Key Google Employee Says +1 Is “Not Google At Its Best”, di Jay Yarow.

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto