BackRub, il precursore di Google
Nel 1996, prima di Google, Larry Page progettò BackRub, un motore di ricerca con un algoritmo che calcolava i link come voti positivi, un pò con lo stesso approccio dell’attuale PageRank.
Nell’agosto del 1996, il numero degli HTML URL indicizzati raggiungeva già la bella cifra di 75 milioni, e ben 30 milioni di pagine HTML erano state scaricate dal crawler.
BackRub era scritto in Java e Python, e girava su diverse macchine Sun Ultra e Intel Pentium (con sistema operativo Linux); il database principale era su una Sun Ultra II con 28GB di hard disk.
Nella homepage di BackRub, Larry Page ringraziava Scott Hassan, Alan Steremberg e Sergey Brin per il loro aiuto, e nella FAQ era presente una email (backrub@pcd.stanford.edu) e addirittura il numero di telefono ( (415) 723-3154 ) al quale poter contattare Larry.
Cliccando su BackRub title search demo, si veniva trasportati direttamente sulla demo del futuro Google Search Engine, che sfoggiava questo primordiale logo:

e questi interessanti dati statistici:

Di tutta questa fantastica storia rimangono oggi solamente delle copie cache… per fortuna che esiste https://backrub.c63.be/index.htm
Fonte: Before Google There Was BackRub