Adsl: la qualità di connessione non sempre all’ altezza del canone pagato
Adsl lenta? scopriamo il perchè
Tutti o quasi abbiamo oggi una connessione a banda larga chiamata più comunemente ADSL.
Adsl è l’ acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line che indica una classe di trasmissione dati a livello fisico della famiglia xDsl, utilizzata per l’ accesso ad internet tramite il nostro doppino telefonico di casa o dell’ ufficio.
Un po’ tutti conoscono la caratteristica principale dell’ ADSL, l’ asincronicità della connessione, ovvero una velocità piu’ elevata quando scarichiamo da internet ( detta VELOCITA’ di DOWNLOAD ) ed una minore quando effettuiamo richieste verso la rete ( detta velocità di UPLOAD ).
Ad esempio ALICE 7 Mb di Telecom Italia è una connessione ADSL asincrona che ha 7 MB in DOWNLOAD e di solito nel pacchetto standard 0,384 Mb in UPLOAD quindi si rappresenta come 7Mb/0,384.

Quanti di voi sanno che nel mondo delle ADSL è prassi non garantire quanto venduto ?? Ovvero nessuno e ripeto nessuno che acquista un pacchetto ALICE 7MB ha garantita la velocità di 7MB in download. Stupiti ?? No ! in questo settore si pratica l’ overselling ( vendere a piu’ utenti la stessa linea ) sfrenato. Ovvero un cavo che ha portata di 7 Mb viene spesso utilizzato in contemporanea da 5-10 utenti, ottenendo una velocità media piu’ bassa per utente e quei tipici rallentamenti serali di internet .
Quante volte avete dato colpa al computer che è lento? Oppure avete esclamato “devo cambiare linea la mia adsl è lenta ! “, ebbene sì vi siete scontrati con il problema dell’ overselling delle linee.
Sapete che però non potrete lamentarvi di questo? I gestori all’ interno del loro contratto ( che vi invito a leggere ) scrivono che la linea garantisce pochissima velocità ad utente. Ma nessuno legge i contratti, questo è un dato di fatto.
Sempre al solo scopo di esempio pratico, in ALICE 7 MB di Telecom Italia si legge “
La velocità di navigazione in internet riportata nella descrizione delle singole offerte non è garantita e dipende da fattori tecnici variabili della rete dell’operatore, dal livello di congestione della rete internet, dal server cui il Cliente è collegato e dalle caratteristiche del computer in dotazione.
Pensate che contrattualmente la velocità garantita per questo pacchetto è di 0,032 Mb contro i 7 Mb acquistati ! Quindi pagate un canone mensile per avere garantiti 0,032 Mb e non 7 Mb.
E qualora la velocità scenda a livelli inaccettabili ( 0,032 è come avere i vecchi modem 56 KB per chi se li ricorda ) non avrete potere di sporgere lamentele, perchè il servizio è entro i canoni minimi contrattuali.
Questa abitudine è prassi di molti gestori Italiani.
Quindi se avete uffici e volete adsl performanti scegliete operatori che abbiano un valore di BANDA MINIMA GARANTITA congruo alle vostre aspettative e che forniscano un apparato di connessione ad internet ( Router ) con un Firewall che vi permetterà di avere un livello minimo di sicurezza in casa.