Contenuti duplicati e posizionamento

contenuti duplicati e posizionamento

Condividi sui tuoi social:

Indice

4 mesi fa, Adam Lasnik è intervenuto sull’Official Google Webmaster Central Blog per fare il punto sui contenuti duplicati; il pezzo è stato ottimamente tradotto in italiano da Marco Ziero. Riassumendolo in 2 punti:

  • Un contenuto duplicato è un blocco di contenuto che combacia esattamente con un altro (o è molto simile a questo… almeno per il 90%, secondo Jacopo di Marketing Routes);
  • Un contenuto duplicato non è lo stesso articolo scritto in 2 lingue diverse, e non dovete preoccuparvi se utilizzate occasionalmente degli “snippet” (piccole citazioni o porzioni virgolettate prese da altri testi).

L’argomento è già stato ampiamente sviscerato da Stuart Delta mesi fa e, per allargare il discorso all’infallibilità di Google nella discriminazione fra contenuto originale e duplicato, mi sento di consigliarvi la lettura di questo scambio di battute fra LowLevel e Tiziano Fogliata: risale all’ottobre 2005, ma contiene alcuni spunti ancora attualissimi.

Questa lunga premessa, è per introdurre un approccio molto più pratico alla cosa, riassumibile nella domanda: E se volessi conoscere chi copia i contenuti del mio sito? Ecco 3 siti che ci vengono in aiuto Il sito antiplagio più famoso è sicuramente Copyscape:

copyscape - Max Valle

inserendo un URL e cliccando su Go, è possibile verificare in quali altre pagine web compare il testo contenuto nell’indirizzo indicato. Un altro simpatico tool anti-duplicazione, lo si trova su DuplicateContent:

duplicatecontent - Max Valle

in questo caso, è necessario inserire gli indirizzi delle 2 pagine web da confrontare, e cliccando su Controlla verrà restituita una dettagliata comparativa dei 2 URL, che verifica sia la similarità dell’HTML, che quella del testo.

E ricordate sempre: content is king ma non quello degli altri

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto