Tempo e soldi nella pubblicità

pubblicità

Condividi sui tuoi social:

Indice

Nel suo intervento di 2 settimane fa allo IAB Forum, Chris Anderson (direttore di Wired USA) ha pronunciato una frase che suonava più o meno così: “Dove va il tempo arriva il denaro”. Secondo Anderson, se il tempo speso dall’utente online si sposta sui device mobili, dentro le app, nel gaming, nei film in streaming, è inevitabile che lì dentro ci finiranno pure i soldi della pubblicità, prima o poi.

Mary Meeker, managing director di Morgan Stanley, ha allargato questo concetto a tutti i settori dell’advertising, e in una sua recente presentazione sullo “State Of The Web” ha mostrato la slide che vedi qui sopra. In pratica, secondo la Meeker al tempo speso su Internet (che attualmente corrisponde al 28% del tempo speso su tutti i media) corrisponderà un adeguato spostamento di fondi pubblicitari: l'”inespresso” pare sia addirittura di 50 miliardi di dollari, secondo l’analista di Morgan Stanley. Speriamo di vivere abbastanza a lungo da vederlo accadere, e da poterne godere

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto