Pubblicità su mobile: piccoli schermi, grandi performance
Dopo la vecchia ricerca di Chitika e quella di Smaato, oggi ti propongo un altro interessante – e recente – studio sul mobile advertising, dall’eloquente titolo Tiny Screen, Huge Results.
Ecco cosa raccontano le immagini più significative incluse nelle 15 pagine della ricerca di Mediamind. Le performance di un banner via mobile sono quasi 9 volte superiori a quelle di un banner visualizzato su un PC:

Apple e iOS dominano sia a livello di impression servite, che di CTR:

Interessante la distribuzione delle impression nell’arco delle ore della giornata. Mentre via PC avviene principalmente in orario d’ufficio (09:00-17:00), quella via mobile ha il suo picco nelle ore serali, con l’apice fra le 19:00 e le 21:00.
Curioso infine il CTR sugli annunci mobile (comparato a quello “da fisso”): se via PC il CTR è praticamente identico nell’arco delle 24 ore (con una lieve cunetta a notte fonda), via mobile è molto più ondivago, con un picco importante fra cena e dopocena.