PayPerPost : pagato per postare … ma solo se scrivi in inglese

payperpost pagato per postare

Condividi sui tuoi social:

Indice

Un mese e mezzo fa, scrivevo il primo (e per ora unico) post sponsorizzato sul mio blog, pagato (ben) 30 dollari da ReviewMe. Galvanizzato dal fatto (scherzo eh!) mi sono iscritto qualche giorno fa a PayPerPost, altro notissimo servizio che promette di pagare i blogger in cambio di post (il nome “pay per post” credo sia piuttosto eloquente. Devo dire che PayPerPost ha colpito subito per l’estrema intuitività dell’interfaccia e soprattutto per l’ampiezza delle “open opportunities“; in questo istante, sono infatti presenti circa 60 offerte di post a pagamento, da un massimo di 20 dollari ad un minimo di 2,5 dollari per post (anche se la media ondeggia fra i 4 e i 6 dollari):

open opportunities - Max Valle

I post possono essere di 4 tipologie (Review, Buzz, Opinion e Link Building) e sono presenti ben 18 categorie (Arts & Humanities, Business & Economics, Blatant Advertising, Computers & Internet, Education, Electronics, Entertainment, Free Stuff, Government, Health, News & Media, Recreation & Sports, Reference, Regional, Science, Social Science, Society & Culture e Other);

La categoria più gettonata è attualmente “Computers & Internet”, seguita da “Business & Economy”. Interessante inoltre notare che l’advertiser può richiedere il Tone che il post deve avere: ciò sta a significare che chi paga il post può richiedere espressamente che questo sia positivo (+), ma ci sono advertiser che accettano anche post neutrali o negativi (-). Infine, per testimoniare che qualche blogger è riuscito ad arricchirsi a suon di post, sul sito compare la classifica dei “top earners“:

top earners - Max Valle

Se vi state già fiondando su PayPerPost per effettuare l’iscrizione, vi devo purtroppo dare una brutta notizia: il servizio, attualmente, accetta solo blog scritti in lingua inglese. Avevo in effetti letto la cosa nella FAQ, ma ci ho provato comunque… ed ecco l’email che ho ricevuto un paio di giorni dopo l’iscrizione:

“Dear Davide Pozzi,This is a notification to let you know that your blog, TagliaBlog, has been rejected for the following reason(s) Thank you for your blog submission!Unfortunately, at this time we only accept blog submissions in the English language only. Please check back with us on occasion as this policy may change. Thank you!”

Ci riproverò quindi fra un pò, se la policy cambierà. P.S.: nell’immagine relativa alle “open opportunities”, noterete che la penultima voce recita “PayPerPost Acquires Performancing.com” (la notizia mi era arrivata in effetti nella newsletter di PayPerPost di 2 giorni fa): payperpost acquires performancing - Max ValleInteressante mossa, visto che in molti (io incluso) utilizzano “Performancing Metrics” come sistema di statistiche per blog… chissà che non riesca di conseguenza a diventare “postatore a pagamento”, anche se non ho un blog in lingua inglese.

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto