Come condividiamo i contenuti?

come condividiamo i contenuti

Condividi sui tuoi social:

Indice

Qualcuno potrebbe pensare che, nel 2012, la condivisione dei contenuti online avvenga principalmente tramite i “bottoncini sociali“, che ormai da alcuni anni si trovano stabilmente a fianco di articoli, immagini, video e di qualunque contenuto pubblicato in Rete. E invece una ricerca di Tynt, ripresa su Business Insider, ha rivelato un modo di operare piuttosto… “antico”.

Come puoi facilmente notare dall’immagine qui sopra, tramite i pulsanti dei principali social passa solo il 18% dello sharing: il restante 82% delle condivisioni avviene tramite copia e incolla, l’inossidabile copy & paste. In altre parole, il comportamento tipico dell’utente Internet non è quello di cliccare sulle icone di Facebook, Twitter o Google+ poste vicino al contenuto, ma piuttosto di:

• evidenziare il testo (88% dei casi) o l’immagine (12% dei casi) di una pagina web • copiare il contenuto negli appunti

• condividerlo via email o via social Altro comportamento per certi versi “anomalo”, è la percentuale di condivisione via email rispetto a quella via social:

Business Insider ha infatti rilevato che quasi il 70% dello sharing passa tramite email (!), contro un 20% circa via Facebook e un 3,80% via Twitter. Twitter che, proprio qualche giorno fa, ha attivato l’opzione “Share this Tweet via email“: sarà un caso? 🙂

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto