Come aumentare le condivisioni su Facebook

aumentare le condivisioni

Condividi sui tuoi social:

Indice

Da una ricerca di Buddy Media, effettuata fra il 18 Dicembre 2011 e l’11 Febbraio 2012 su più di 76.000 post estratti da oltre 1.200 pagine, si possono ricavare almeno 3 spunti su come aumentare la viralità di un contenuto pubblicato su Facebook – spunti molto simili a quelli emersi da un precedente studio di Edgerank:

1. Pubblica contenuti “visuali”

Foto e video vengono condivisi più spesso di aggiornamenti di stato e link, ma i brand non sfruttano a fondo questa opportunità: pare infatti che i brand prediligano la pubblicazione di link, mentre i video sono inclusi in meno del 5% dei post.

2. Rendili “cute”

“Cute” è un termine difficilmente traducibile in italiano, con un significato che è un mix fra carino, dolce, attraente e “furbetto”. Il 50% dei post più condivisi analizzati da Buddy Media conteneva l’immagine di un animale “cute”. E i contenuti che includevano parole chiave come pretty, beautiful, cute e adorable (ovvero carino, meraviglioso e adorabile) hanno ottenuto un tasso di condivisione del 49% superiore alla media. In buona sostanza, fare appello alla sensibilità dei fan, ed evocare la loro risposta emotiva, risulta assai premiante.

3. Usa una call to action

Usare un call to action che invita gli utenti a condividere il contenuto, aumenta la condivisione del 77% rispetto alla media. E nonostante ciò, meno dell’1% dei brand utilizzano questa tecnica.

Riassumendo, se vuoi aumentare le condivisioni su Facebook:

• punta a immagini e video (meno a testo e link)

• rendi il contenuto esteticamente gradevole, usando immagini e/o termini positivi

• invita l’utente all’azione

Max Valle (250 x 250 px) small

Max Valle

AI Business Specialist con oltre 33 anni di esperienza

Consulente multidisciplinare ed Ethical Hacker con expertise in AI, sicurezza informatica, digital marketing e transizione digitale per PMI italiane. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 2.500 clienti seguiti, è  pioniere del digital italiano. Autore di pubblicazioni specialistiche e formatore certificato, aiuta aziende e professionisti a crescere nel digitale con strategie innovative e sicure.

Torna in alto