Whistleblowing

implementazione efficace di sistemi  conformi alla normativa.

Tecnologia e consulenza al servizio della trasparenza: soluzioni personalizzate per gestire le segnalazioni nel rispetto delle normative

consulenza whistleblowing

Conformità

Implementazione conforme alla Direttiva UE 2019/1937 e al D.Lgs. 24/2023, evitando sanzioni e responsabilità legali.


Riservatezza

Progettazione di canali di segnalazione che garantiscono totale anonimato e protezione dell'identità dei segnalanti.


Prevenzione

Identificazione precoce di irregolarità che potrebbero causare danni reputazionali o finanziari.



Anni di esperienza
0 +
Aziende seguite
0 +
Ore di consulenza
0 +
Ore di formazione
0 +

Una solida opportunità di integrità aziendale

Con l’entrata in vigore della Direttiva Europea 2019/1937 e la sua implementazione nazionale, il whistleblowing è diventato un obbligo concreto per migliaia di organizzazioni. La normativa ha infatti radicalmente cambiato il panorama della compliance aziendale, richiedendo l’adozione di canali di segnalazione sicuri, procedure rigorose e garanzie specifiche per i segnalanti. Eppure, molte realtà si stanno avvicinando a questo tema con un approccio minimalista e puramente formale, perdendo l’opportunità di trasformarlo in un potente strumento di governance.

Implementare il whistleblowing non significa semplicemente installare un software o redigere qualche procedura standard. Un sistema efficace richiede un delicato equilibrio tra conformità legale, sicurezza tecnologica e cultura organizzativa. Senza uno di questi pilastri, rischi di ritrovarti con un canale di segnalazione che nessuno utilizzerà mai o, peggio, che genererà più problemi di quanti ne risolva.

La mia consulenza per il whistleblowing nasce proprio da questa visione integrata. Non ti fornisco solo gli strumenti tecnici per rispettare la normativa, ma ti accompagno in un percorso completo che parte dall’analisi delle specificità della tua organizzazione per costruire un sistema su misura che bilanci perfettamente protezione del segnalante, efficacia investigativa e tutela dei diritti di tutti i soggetti coinvolti.

Immagina di trasformare il whistleblowing da semplice obbligo in un sensore strategico capace di rilevare precocemente criticità che potrebbero danneggiare la tua organizzazione, in un ambiente lavorativo dove i dipendenti si sentono sicuri nel segnalare comportamenti scorretti, contribuendo attivamente all’integrità aziendale.

Ricorrendo alla mia consulenza non otterrai solamente la conformità formale alla Direttiva Whistleblowing, ma acquisirai un sistema pronto a diventare parte integrante della tua cultura organizzativa, creando un circolo virtuoso tra fiducia interna, resilienza operativa e reputazione esterna. Dalle PMI soggette ai nuovi obblighi fino alle grandi organizzazioni con esigenze complesse, ogni cliente può beneficiare di un approccio personalizzato che rispetta la propria realtà specifica: analisi preliminare, progettazione del sistema, implementazione tecnologica, formazione dei destinatari delle segnalazioni, sensibilizzazione del personale, valutazione periodica dell’efficacia.

In un’epoca in cui la trasparenza aziendale è sotto crescente scrutinio da parte di consumatori, investitori e regolatori, un sistema di whistleblowing ben progettato rappresenta non solo una protezione contro rischi legali e reputazionali, ma un autentico vantaggio competitivo. La mia consulenza trasforma questo adempimento in un’opportunità concreta di rafforzare i valori etici della tua organizzazione, migliorare i processi interni e consolidare la fiducia di tutti gli stakeholder.

Insomma, è arrivato il momento di trasformare l’obbligo di whistleblowing in un’opportunità strategica. Contattami per una valutazione gratuita delle esigenze specifiche della tua organizzazione e scoprire come un sistema di segnalazione ben progettato può diventare un pilastro fondamentale della tua governance aziendale, proteggendo il tuo business dalle minacce interne prima che sia troppo tardi.

Il metodo

Assistenza dedicata e soluzioni strutturate, dalla progettazione dei canali di segnalazione sicuri alla definizione di protocolli di gestione trasparenti

Canali sicuri

Implementazione di sistemi di segnalazione che garantiscono riservatezza e anonimato.

Analisi normativa

Valutazione della struttura aziendale e obblighi specifici secondo la Direttiva UE 2019/1937.

Integrazione GDPR

Allineamento delle procedure di whistleblowing con la normativa sulla protezione dati.

Monitoraggio efficacia

Verifica periodica dell'accessibilità e dell'efficienza del sistema di segnalazione implementato.

Formazione responsabili

Addestramento del personale dedicato alla gestione delle segnalazioni di illeciti.

Procedure interne

Sviluppo di protocolli per la gestione, verifica e follow-up delle segnalazioni ricevute.

Recensioni

Proteggi la tua azienda dal rischio sanzioni

Consulenza avanzata per organizzazioni e responsabili aziendali nell’implementazione efficace di sistemi di whistleblowing conformi alla normativa.

Tutto quello che devi sapere

Le mie risposte alle domande più frequenti sul whistleblowing

Progetto canali sicuri integrati con processi investigativi strutturati. Effettuo un bilanciamento della riservatezza del segnalante, protezione dalle ritorsioni e diritti dell'accusato attraverso protocolli personalizzati che rispettano normative specifiche del tuo settore e creano un sistema di segnalazione realmente utilizzato dai dipendenti.

La piattaforma deve garantire anonimato tecnico, tracciabilità procedurale e sicurezza delle comunicazioni. Implemento sistemi che permettono dialogo bidirezionale anonimo, conservazione sicura dei dati e protezione crittografica delle informazioni, eliminando vulnerabilità che potrebbero compromettere l'identità dei segnalanti.

Sviluppo protocolli investigativi che proteggono l'anonimato mantenendo rigore valutativo. La mia metodologia prevede verifiche preliminari, raccolta documentale e procedimenti decisionali basati su evidenze concrete che tutelano sia il whistleblower sia i soggetti segnalati da accuse infondate.

Integro requisiti della Direttiva UE 2019/1937, legislazioni nazionali e normative settoriali specifiche. La mia consulenza copre l'intero spettro normativo applicabile al tuo business, anticipando proattivamente sviluppi legislativi e creando sistemi già conformi alle evoluzioni regolatorie prevedibili.

Articoli dal blog

Torna in alto