Studio

In musica uno studio (noto anche con il nome francese di étude) è una breve composizione musicale, concepita a scopo didattico, che serve a esercitare un particolare aspetto della tecnica di un qualunque strumento musicale (ad esempio le scale musicali, la diteggiatura per pianoforte o chitarra, il legato, lo staccato, gli arpeggi, le ottave, i trilli), ma con un significato musicale che trascende la meccanica ripetizione in formule. Il termine entrò nell’uso agli inizi del sec. XIX; lo si trova in raccolte pianistiche di A. Reicha (1801) e J.B. Cramer (1804). Gli studi sono spesso raccolti in metodi.

CONTATTAMI SENZA IMPEGNO