Il bit è l’unità di base dell’informazione in informatica e nelle comunicazioni digitali. Il nome è una parola macedonia dei termini inglesi “binary” (binario) e “digit” (cifra). Ha due significati diversi, a seconda del contesto in cui si usa:
- in informatica è una cifra binaria, ovvero uno dei due simboli del sistema numerico binario, classicamente chiamati zero (0) e uno (1); si può parlare di numero di 8, 16, 32… bit, come nella comune base dieci si parla di un numero di 8, 16, 32… cifre.
- in teoria dell’informazione è l’unità di misura definita come la quantità minima di informazione che serve a discernere tra due eventi equiprobabili.
La differenza tra i due significati può riassumersi con una frase come “la ricezione degli ultimi 100 bit di messaggio ha aumentato la nostra informazione di 40 bit“.